
Quanto conta nelle organizzazioni lo sviluppo delle competenze di valutazione?
Disporre di sistemi di valutazione delle performances altamente strutturati non implica necessariamente un buon utilizzo degli stessi e soprattutto impatti positivi sul business.
Quello che conta è "come " i valutatori utilizzano gli strumenti messi a disposizione; come dire , a parità di motore , è il pilota che che in gara fa la differenza....
Osservare , monitorare , gestire i rischi distorsivi della valutazione , essere oggettivi , saper dare feed back costruttivi non è facile ma formazione e allenamento aiutano .
Un buon valutatore sa :
- rendere espliciti i problemi
- analizzare i fatti
- condividere la cultura del ri-mettersi in discussione
- allenare i suoi collaboratori nel lavorare sui difetti
- individuare insieme al collaboratore le soluzioni senza fare la morale
- condividere le responsabilità evitando la ricerca capri espiatori
Migliorare le competenze di valutazione è utile per una reale e utile promozione di crescita e sviluppo individuale. Ma è altresì fondamentale affiancare al metodo la capacità di mettere in campo capacità "calde" di mobilitazione di energie del valutato ; in questo modo anche una valutazione nella media o negativa sarà accolta e condivisa .
Professionalità ed equità nella valutazione dunque, per abbattere la cultura degli alibi.
A presto
Valeria
Scrivi commento